Customer Relationship Management (Videolibro formato CD DVD)

Questo iperlibro è uno strumento realizzato sulla base della registrazione audio-video del seminario sul Customer Relationship Management, tenuto in aula da Roberto Tiby, nel corso del Forum Il Nuovo Club - Congress & Trade Show for Fitness, Wellness and Aquatic Clubs Progettato appositamente per un utilizzo formativo innovativo, "mixa" le più diffuse modalità di apprendimento in modo da facilitare l'acquisizione e la comprensione di un tema essenziale per chi gestisce centri fitness, wellness ed aziende di servizi. Con l'iperlibro è possibile: ascoltare e guardare la lezione visualizzando in simultanea le slide proiettate, esattamente come se foste in aula; stampare e leggere tutta la documentazione proposta, come i test di esercitazione, le numerose slide ed i contenuti aggiuntivi; navigare liberamente, attraverso un pratico menù, nei 25 capitoli in cui è suddivisa la videoregistrazione. Parte prima: Marketing, Management e Strategia 1.1 - La visione tradizionale del Marketing e i suoi limiti 1.2 - I quattro stimoli al cambiamento1.3 Dal Marketing tradizionale a quello relazionale Parte seconda: Il CRM e il lavoro per processi 2.1 - Esercitazione 12.2 Ambito di riferimento e obiettivi del CRM 2.3 - La "misurazione" come aspetto cruciale del CRM 2.4 - I risultati dell'esercitazione 1 Parte terza: Acquisizione e gestione dei dati 3.1 - Perché, come e quando acquisire i dati 3.2 - La gestione dei dati acquisiti Parte quarta: Metodi e strumenti di acquisizione nel CRM 4.1 - Logiche e regole di acquisizione nel CRM 4.2 - I costi di acquisizione 4.3 - Esempi di tecniche di acquisizione 4.4 - Esercitazione 2 Parte quinta: La gestione del valore in ottica cliente 5.1 - Dal concetto di prezzo a quello di pricing 5.2 - Il pricing in ottica CRM5.3 La gestione dell'equazione del valore Parte sesta: La pianificazione delle promozioni 6.1 - Esercitazione 3 6.2 - Analisi preliminari per una corretta pianificazione commerciale 6.3 - Mappare le iniziative commerciali per essere strategici 6.4 - Principi ed obiettivi di una pianificazione strategica 6.5 - Risultati dell'esercitazione 3 Parte settima: Misurazione e gestione della Customer Satisfaction 7.1 - Perché calcolare la Customer Satisfaction 7.2 - Regole per un calcolo corretto della Customer Satisfaction 7.3 - I dati relativi a 43.000 clienti italiani 7.4 - Mappe delle Rilevanze (MDR) e delle Priorità Parte ottava: La gestione del riacquisto 8.1 - Principi base e tipologia dei percorsi di fidelizzazione 8.2 - Percorso 1 - Il Tutoring del cliente 8.3 - Percorso 2 - Le strategie del cliente migliore

 

LIBRO ESAURITO!