Te la do io la crisi (Mp3)

Di crisi si parla tanto, da troppo tempo e spesso a sproposito. I più utilizzano la crisi economica per giustificare le proprie mancanze o per avvalorare le proprie opinioni, trasformando un periodo dell'economia mondiale in uno straordinario strumento di propaganda. È dunque necessario analizzare in modo obiettivo e coraggioso meccanismi che, accettati passivamente, possono schiacciare anche l'entusiasmo delle persone più motivate a vantaggio di chi intende approfittarsi di una situazione del genere. Questo audiolibro intende fare chiarezza sulla recessione fornendo stimoli che inducano a ripensarla e a vederla per quello che è e non per quello che vogliono farci credere. Cercando innanzitutto di fare chiarezza sulla sua origine per capire se, come e quanto è strumentalizzata, come affrontare la situazione nel modo più "strategico" possibile, accettando l'ineluttabile cambiamento. Premessa La crisi, il mercato in crisi e le persone in crisi Le crisi sono cicliche La crisi come strumento demagogico La crisi come alibi Affrontare la crisi significa riscattarsi L'amore uccide due volte di più della crisi La vita non è un gratta e vinci La filosofia è meglio del Prozac Il marketing efficace ti distingue La crisi si mette in crisi con l'ottimismo, la speranza e la lotta all'ignoranza

 

ACQUISTA AUDIOLIBRO IN FORMATO MP3